Ente accreditato e qualificato che offre formazione - D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003.
Il test è composto da 25 domande a scelta multipla, in numero diverso per ogni MODULO, generate in maniera casuale dal database preparato per l'esame.
MODULO | DESCRIZIONE | NUMERO DI QUESITI NEL TEST |
---|---|---|
Internet | Navigazione Web - Posta elettronica | 4 |
ITbase | Concetti fondamentali sull'ITC - Uso del computer | 3 |
Word | Elaborazione testi - Office Word | 8 |
Excel | Foglio elettronico - Office EXCEL | 5 |
PowerPoint | Presentazioni - Office POWERPOINT | 5 |
TOTALE | 25 |
Dopo aver inserito l'USER e la PASSWORD personale fornita dall'ASSODOLAB, si accede ad una seconda pagina che consente l'estrazione delle domande e, quindi, alla pagina con i quesiti a scelta multipla.
Il TEST INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE Junior può essere eseguito una sola volta: pertanto, se si esce dall'Area riservata prima dell'invio del modulo non è più possibile eseguire il test; inoltre, è sconsigliata qualsiasi operazione non espressamente richiesta nelle pagine del test: un aggiornamento della pagina web, ad esempio, potrebbe comportare l'acquisizione di risposte non completate e, in alcuni casi, la fuoriuscita automatica dal test.
Ciascuna delle 25 domande ha eguale peso nel calcolo del punteggio finale; ogni risposta esatta è valutata PUNTI 1 mentre le risposte errate e le risposte non date vengono valutate PUNTI 0.
Il test si intende SUPERATO se si totalizzano almeno 16 PUNTI (i 2/3 del totale quesiti) e viene valutato secondo la griglia sottostante.
PUNTEGGIO COMPLESSIVO | ESITO ESAME | VOTO ESAME |
---|---|---|
minore di 16 punti | NON SUPERATO | 0 |
punti 16 - 17 | SUPERATO | 6 |
punti 18 - 19 | SUPERATO | 7 |
punti 20 - 21 | SUPERATO | 8 |
punti 22 - 23 | SUPERATO | 9 |
punti 24 - 25 | SUPERATO | 10 |
NOTA BENE: il tempo impiegato per l'invio del test non è elemento di valutazione se non supera limiti accettabili; diversamente, l'esaminatore ha la facoltà di abbassare il VOTO finale dell'esame e, nei casi in cui si possa ragionevolmente ritenere che il corsista abbia una preparazione insufficiente (si pensi, ad esempio, ad un test eseguito in oltre 1 ora), persino considerare l'esame NON SUPERATO.
TEST CENTER ASSODOLAB