Ente accreditato e qualificato che offre formazione - D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003.

TEST INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE

Area di accesso

USER   PASSWORD    

Come funziona il test

Il test è composto da 60 domande a scelta multipla, 10 per ogni MODULO, generate in maniera casuale dal database preparato per l'esame.

MODULO DESCRIZIONE
MODULO-01 Concetti fondamentali sull'ITC - Uso del computer
MODULO-02 Elaborazione testi - Office WORD
MODULO-03 Foglio elettronico - Office EXCEL
MODULO-04 Presentazioni - Office POWERPOINT
MODULO-05 Database - Office ACCESS
MODULO-06 Navigazione web - Posta elettronica

Dopo aver inserito l'USER e la PASSWORD personale fornita dall'ASSODOLAB, si accede ad una seconda pagina che consente l'estrazione delle domande e, quindi, alla pagina con i quesiti a scelta multipla.

Il TEST INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATEpuò essere eseguito una sola volta: pertanto, se si esce dall'Area riservata prima dell'invio del modulo non è più possibile eseguire il test; inoltre, è sconsigliata qualsiasi operazione non espressamente richiesta nelle pagine del test: un aggiornamento della pagina web, ad esempio, potrebbe comportare l'acquisizione di risposte non completate e, in alcuni casi, la fuoriuscita automatica dal test.

La valutazione del test

Ciascuna delle 60 domande ha eguale peso nel calcolo del punteggio finale; ogni risposta esatta è valutata PUNTI 1 mentre le risposte errate e le risposte non date vengono valutate PUNTI 0.

Il test si intende SUPERATO se si totalizzano almeno 40 PUNTI (i 2/3 del totale quesiti) e viene valutato secondo la griglia sottostante.

PUNTEGGIO COMPLESSIVO ESITO ESAME VOTO ESAME
minore di 40 punti NON SUPERATO 0
punti 40 - 44 SUPERATO 6
punti 45 - 49 SUPERATO 7
punti 50 - 54 SUPERATO 8
punti 55 - 58 SUPERATO 9
punti 59 - 60 SUPERATO 10

NOTA BENE: il tempo impiegato per l'invio del test non è elemento di valutazione se non supera limiti accettabili; diversamente, l'esaminatore ha la facoltà di abbassare il VOTO finale dell'esame e, nei casi in cui si possa ragionevolmente ritenere che il corsista abbia una preparazione insufficiente (si pensi, ad esempio, ad un test eseguito in oltre 1 ora), persino considerare l'esame NON SUPERATO.

I contenuti dei 6 MODULI

MODULO 01: Concetti fondamentali sull'ITC - Uso del computer

  • Le unità di misura del sistema di numerazione binario
  • I componenti hardware di un computer e le loro funzioni
  • I fattori che influenzano le prestazioni di un computer
  • I dispositivi di memorizzazione
  • Le periferiche di input e output
  • I diversi tipi di software
  • I tipi di rete
  • Le modalità di trasferimento dei dati tramite le reti
  • I tipi di comunicazione in rete
  • I servizi Internet dedicati ai consumatori
  • Le precauzioni per la tutela della salute e dell’ambiente
  • La sicurezza dei dati
  • Il sistema operativo e le sue funzionalità
  • La gestione di file e cartelle
  • I principali tipi di file e applicazioni di base

MODULO 02: Elaborazione testi - Office WORD

  • La struttura dell’applicativo Word
  • Le visualizzazioni di Word
  • La creazione e la gestione dei file
  • La formattazione di un documento
  • L’utilizzo di oggetti nel documento
  • La gestione di documenti complessi
  • La sillabazione e il controllo ortografico e grammaticale del testo
  • Le operazioni di stampa
  • La procedura di Stampa Unione

MODULO 03: Foglio elettronico - Office EXCEL

  • La struttura dell’applicativo Excel
  • La gestione dei fogli elettronici e delle cartelle di lavoro
  • Le formule e le funzioni
  • I riferimenti assoluti e relativi
  • Le principali funzioni di Excel
  • La formattazione di celle e di prospetti quantitativi
  • La creazione e la gestione di grafici
  • La gestione dei dati
  • La protezione di fogli e cartelle di lavoro
  • Le operazioni di stampa

MODULO 04: Presentazioni - Office POWERPOINT

  • La struttura dell’applicativo PowerPoint
  • Le visualizzazioni di PowerPoint
  • La gestione dei layout delle diapositive
  • La formattazione del testo di una diapositiva
  • L’utilizzo di oggetti grafici nelle diapositive
  • Le animazioni e le transizioni tra diapositive
  •  L’utilizzo di temi e modelli di presentazione
  • La creazione di presentazioni personalizzate
  • La operazioni di stampa di una presentazione

MODULO 05: Database - Office ACCESS

  • La struttura dell’applicativo ACCESS
  • La creazione e la gestione di tabelle
  • I tipi e le proprietà dei campi
  • Le relazione tra dati
  • La creazione e la gestione di query
  • I diversi tipi di query
  • La creazione e la gestione di maschere
  • La creazione e la gestione di report
  • L’importazione e l’esportazione di dati

MODULO 06: Navigazione web - Posta elettronica

  • L’architettura del World Wilde Web
  • Le modalità di trasferimento dei dati tramite Internet
  • La sicurezza in rete
  • L’utilizzo del browser
  • La ricerca di informazioni su Internet
  • La comunicazione tramite posta elettronica
  • La gestione delle e-mail

TEST CENTER ASSODOLAB