CONTATTI: Presidente - Segreteria - Redazione    
business loans
 
Ente accreditato e qualificato che offre formazione - D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003.

News

HOME

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Scuola italiana riaprirà ma con molte incertezze per i docenti della A075 e A076 dopo l’esito del ricorso al TAR del Lazio da parte dei docenti di Informatica.

Docenti di Informatica: Il TAR del Lazio accoglie la sospensiva. Solo gli abilitati di A042 potranno insegnare Informatica.
 

 

 

 

Lascia il tuo commento al FORUM.

 

 

 



TRINITAPOLI, 19.08.2010..:: Dopo i docenti di Informatica inizia la protesta dei docenti di Trattamento testi e dati.
Mentre i primi si sono rivolti direttamente al TAR del Lazio, vincendo il primo “round”, i secondi chiedono chiarimenti al Ministero dell’Istruzione tramite e-mail. Se non vi saranno risposte convincenti, anche loro potrebbero rivolgersi al TAR o addirittura al Consiglio di Stato. La lettera, inviata all’onorevole Mariastella Gelmini – Ministro dell’Istruzione – oltre che ai tre funzionari del dicastero, e a tutti i dirigenti di settore, porta la data del 18 agosto 2010, protocollo numero 130/2010.
Nella missiva elettronica il prof. Agostino Del Buono, presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio – in sigla ASSODOLAB – chiede ai destinatari del prezioso documento oltre a precisazioni e commenti inerenti l’Ordinanza del TAR del Lazio, Sezione III^ Bis, relativa all’accoglimento del ricorso n. 6218 del 2010, accolto nei limiti specificati in motivazione, ai fini del riesame da parte del Ministero dell’Istruzione delle “note ministeriali n. 1348, 4968 e 5358” relative all’attribuzione dell’insegnamento di «Informatica» a docenti appartenenti a più classi di concorso, compreso gli insegnanti che appartengono alle classi di concorso A075 e A076.
«Ab immemorabili» - afferma il presidente dell’ASSODOLAB - la nostra Associazione ASSODOLAB ha chiesto a codesto Ministero dell’Istruzione: la fusione delle classi di concorso A075 e la A076 in una sola denominata “Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione”; l’affidamento dell’insegnamento di questa nuova disciplina di studio solo ai docenti che appartengono alla Classe di concorso A075 e A076; che la nuova disciplina doveva far parte delle discipline impartite nel biennio degli Istituti Tecnici Commerciali e Istituti Professionali per il Commercio riformati da codesto Ministero dell’Istruzione, ma a tutt’oggi il Ministero ha preferito inserire nel nuovo piano di riforma per gli Istituti Tecnici “Amministrazione, Finanza e Marketing” semplicemente la dicitura «Informatica» dando vita ad un ricorso collettivo da parte dei docenti della classe di concorso A042.
Diversamente sarebbe andata – continua il presidente Del Buono – se fosse stata “creata” dal dicastero una nuova disciplina con una nuova denominazione come quella voluta fortemente dai docenti interessati della A075 e A076 dalla locuzione alquanto accattivante e più reale: “Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione”.
Nella parte conclusiva della missiva, il responsabile nazionale dell’Assodolab, oltre che ad elencare gli argomenti dei corsi di formazione e aggiornamento che l’Ente accreditato e qualificato dal MIUR secondo la Direttiva n. 90 del 01/12/2003 ha effettuato in questi dieci anni di attività, afferma che la maggior parte dei soci e simpatizzanti dell’Associazione che appartengono alla classe di concorso A075 e A076 sono anche disponibili alla frequenza di un corso abilitante in «Informatica» purché vengano inquadrati nel VII livello retributivo del personale docente.
Intanto, manca meno di trenta giorni all’inizio del nuovo anno scolastico in tutta Italia e i docenti non sanno ancora nulla sul loro avvenire nella Scuola riformata dalla Gelmini.


Carla Minchillo
carla.minchillo@tiscali.it 

 

 

 

 


 

Articolo tradotto in Inglese con un traduttore automatico.

 

 

The school will reopen, but with much uncertainty for teachers of A075 and A076 after the outcome of the appeal to the TAR of Lazio by teachers of Informatics.

TRINITAPOLI, 19.08.2010..:: After the faculty of Computer Science began protesting teachers word processing and data.
While the former turned directly to the TAR of Lazio, winning the first "round", the latter seeking clarification to the Ministry of Education by e-mail. If there are no convincing answers, but they could turn to the TAR or even the State Council. The letter, sent to Mr Mariastella Gelmini - Minister of Education - in addition to the three officials of the ministry, and all the leaders of industry, is dated August 18, 2010, protocol number 130/2010.
In the letter e prof. Agostino Del Buono, national president of the National Teaching Laboratory - acronym ASSODOLAB - calls to recipients of the valuable document as well as details and comments about the Order of the Lazio Regional Administrative Court, Section III ^ Bis on the acceptance of the application n . 6218 of 2010, accepted within the limits specified in motivation, for review by the Ministry of Education "No ministerial notes 1348, 4968 and 5358 "concerning the allocation of the teaching of" Computer "to teachers belonging to several classes of competition, including teachers who belong to classes of competition A075 and A076.
"Ab immemorial" - said the President dell'ASSODOLAB - ASSODOLAB our Association has requested the Ministry of Education in this latter: the merging of classes of competition A075 and A076 in one called "Information Technology and Communication"; the 'expectations of teaching this new subject of study only teachers who belong to the class competition A075 and A076, the new rules had to be part of the disciplines taught in the two years of Commercial and Technical Institutes Professional Institutes Trade reformed inside this Ministry Education, but so far the Ministry has chosen to include in the new reform plan for Technical Institutes "Administration, Finance and Marketing" simply the word 'Computer' creating a collective action by teachers in class competition A042.
Otherwise would have gone - still the president of Good - if it had been "created" by the department a new discipline with a new name as the one intended by the teachers strongly affected by the expression of A075 and A076 very engaging and more real, "Information Technology and Communication. "
In the final part of the letter, the national coordinator dell'Assodolab, as well as to list the topics of training courses and updating the Board accredited and qualified by MIUR according to Regulation No 90 of 01.12.2003 made in the last ten years, says that most of Association members and sympathizers who belong to the class of competition A075 and A076 are also available to qualifying for a course in "Computer" provided they are framed in the seventh level of remuneration of teachers.
Meanwhile, there is less than thirty days beginning the new school year throughout Italy, and teachers do not know anything about their future in school reformed by Gelmini.
 

 

Carla Minchillo

carla.minchillo@tiscali.it

 

 

 


 

 

PROSSIME SCADENZE..::

Scadenza iscrizione al corso base sulla LIM: 30 di ogni mese.

Scadenza iscrizione al corso intermediate sulla LIM: 30 di ogni mese.

Scadenza iscrizione al corso advanced sulla LIM: 30 di ogni mese.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASSODOLAB - Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
ASSODOLAB

Via Cavour, 76 - 71049 TRINITAPOLI BAT - Italy

Telefono abitazione del Presidente 0883.630798

Telefono cellulare del Presidente: 339.2661022

Informazioni Legali: Copyright - Termini di utilizzo - Privacy

 

© Copyright Assodolab 2003-2007 - All right reserved. Tutti i diritti riservati. - Webmaster e Web Design: Agodel